Tematica Insetti

Coccinella magnifica Redtenbacher, 1843

Coccinella magnifica Redtenbacher, 1843

foto 1199
Foto: Gilles San Martin
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Coccinellidae Latreille, 1807

Genere: Coccinella Linnaeus, 1758

Descrizione

Misura dai 7 agli 8 mm. La dieta delle larve da adulti è molto vicino a quello della Coccinella septempunctata, si compone di prede erbivori a corpo molle, come le cocciniglie, acari o larve di insetti, spore fungine, a volte nettare e detriti vegetali ma soprattutto afidi che rappresentano il 60% del suo cibo.

Diffusione

Presente in Europa. È una specie myrmecophila, si trova principalmente vicino a colonie di formiche, tra cui Formica rufa. È immune agli attacchi delle formiche con i loro meccanismi di difesa chimica


05591 Data: 25/03/2013
Emissione: Gli insetti
Stato: Central African Republic
Nota: Presente nel foglietto
12813 Data: 20/10/2014
Emissione: Piante carnivore
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi